Dal 3 al 30 maggio 2025 a Palazzo Doria Spinola in piazza Eros Lanfranco, si tiene l’evento Il quartiere scomparso di via Madre di Dio – un tuffo nel passato. Dipinti, immagini d’epoca, ricordi e pannelli storico-informativi per raccontare quello che ormai è quasi un “quartiere fantasma” della vecchia Genova, ma che viene ricordato con grande affetto e nostalgia da chi ci è nato, lo ha vissuto e lo ha visto sparire negli anni ’70 per fare spazio al centro direzionale di via D’Annunzio e via Fieschi.
Inaugurazione fissata per martedì 6 maggio 2025: questo il programma a Palazzo Doria Spinola.
Dalle ore 17 – loggiato inferiore:
– Presentazione delle mostre, a cura di Augusto Roletti (ricercatore e organizzatore culturale)
– Esposizione collettiva degli artisti Antonio Vescina, Renzo Matta, Annamaria Agostino, Enrico Merli
– 33 pannelli storico informativi, a cura di Egidio Arrighini (creatore di contenuti – ‘ragazzo di via Madre di Dio’)
– Esposizione immagini antiche della zona di Madre di Dio del collezionista Stefano Finauri
Ore 17:45 – sala del Consiglio Metropolitano
–Introduzione di Pietro Bellantone (organizzatore dell’evento – presidente associazione EventidAmare)
–Saluti di Carlo Ferrero (presidente associazione ‘I ragazzi di via Madre di Dio’)
–Una storia tra il passato e l’oggi, a cura di don Claudio Paolocci (direttore fondazione Franzoni)
–Il passato che non passa, a cura di Egidio Arrighini (creatore di contenuti – ‘ragazzo di via Madre di Dio’)
–L’immaginario di via Madre di Dio, a cura di Augusto Roletti (ricercatore e organizzatore culturale)
–Esibizione musicale, a cura dei ‘Canterini di Murta’
Entrata libera. L’esposizione proseguirà fino al 30 maggio, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9-19, sabato 9-12, domenica e festivi chiuso.
Genova24 del 27 aprile 2025
Via Madre di Dio, il quartiere scomparso rivive in una grande mostra a Palazzo Doria Spinola >>
Genova Today del 27 aprile 2025
Il quartiere scomparso di via Madre di Dio, esposizione e ricordi a Palazzo Doria Spinola >>
Il Secolo XIX, martedì 6 maggio 2025, pagina 27
Via Madre di Dio nella Genova di ieri >>